Programma
Destinatari
Tutti coloro che in azienda vengono designati a svolgere il ruolo di dirigente, vale a dire la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa (art. 2 comma 1, lettera d., D .Lgs. 81/2008).
Argomenti
D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. I Principi Comuni I luoghi di lavoro Segnaletica di salute e sicurezza sul luogo di lavoro Agenti fisici Rischio Stress-Lavoro Correlato La gestione delle emergenze
Obiettivo
Facendo seguito alle disposizioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, la figura del dirigente deve ricevere un adeguato aggiornamento. È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali il D.Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro.
Obblighi e sanzioni per inadempienza
Secondo gli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza), la sanzione per l’inadempimento degli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui consiste nell’arresto da quattro a otto mesi del datore di lavoro/dirigente o nell’ammenda da 2.000 a 4.000 euro (violazione dell'articolo 18, comma 1, lettera l), moltiplicato per il numero dei lavoratori senza adeguata formazione. Come previsto dal D.L. 76/13, dal 01/07/13 le sanzioni previste dal D. Lgs. 81/08 sono aumentate del 9,6% e potranno subire successivi ulteriori aumenti dalla Direzione Generale per l'attività Ispettiva del Ministero del Lavoro.